I broccoli sono conosciuti per il loro particolare aroma, per il sapore gustoso, e come i cavoli appartengono alla famiglia delle crucifere.
È una delle verdure con i valori nutrizionali più elevati, che può avere grandi benefici per tutto il corpo, che possiamo coltivare anche nell’orto sul balcone o sul terrazzo anche per l’aspetto gradevole delle sue infiorescenze colorate.
Sommario dei contenuti
Come seminare i broccoli nell’orto
Per crescere correttamente i broccoli hanno bisogno di determinate condizioni climatiche e del terreno in cui sono piantati. Prima di iniziare la coltivazione, tieni presente che si tratta di una pianta che preferisce i climi freschi, che resiste bene alle basse temperature purchè non siano inferiori ai -5°C.
Il momento migliore per la semina dei broccoli va da metà aprile alle fine di maggio e raccolti da settembre fino al giugno dell’anno successivo.
È conveniente seminarli in un semenzaio e più tardi trapiantarli nella loro definitiva dimora all’aperto, dove rimangono fino al momento della raccolta. Se li pianti a settembre, alla fine dell’estate e nel primo periodo autunnale, puoi avere un raccolto di broccoli anche periodo invernale.
Se vuoi piantare i semi direttamente in vaso sul terrazzo o in un orto all’aperto, mettili a una profondità di 1,5-2 cm, ma fai in modo che quando le piante saranno cresciute ci siano almeno 50cm tra una l’altra perchè le grandi foglie verdi occupano molto spazio.
I broccoli possono crescere e diventare pesanti, per questo è importante aggiungere terra alla base del fusto man mano che crescono, per mantenerlo sempre sostenuto e non farlo piegare.
Cura delle piante di broccoli
Per mantenere l’umidità del terreno costante, i broccoli hanno bisogno di innaffiature regolari con un buon drenaggio, facendo attenzione a non far ristagnare l’acqua. Quando si formano i fiori sulle cime fai attenzione a non bagnarli, per evitare che marciscano o che compaiano funghi. Per questo motivo è sempre preferibile l’uso dell’irrigazione a goccia invece di quella per aspersione.
Rincalza la terra attorno alle piante per ricoprire il fusto fino alle foglie più basse, per favorire lo sviluppo di nuove radici e fornire una base più solida alla pianta.
Le infiorescenze dei broccoli sono pronte per essere raccolte quando sono ben sviluppate ma non ancora aperte. Nelle zone dove il clima è più mite bisogna controllarle ogni giorno quando si avvicina questo momento, perchè verso la fine lo sviluppo diventa più veloce.
Raccogli i broccoli al mattino presto, quando c’è ancora un po’ di rugiada sugli ortaggi, tagliando il fusto a 5cm dalla base, in modo che la pianta continui a svilupparsi.
6 consigli utili per coltivare i broccoli
✔ I broccoli crescono velocemente, se vuoi concimare il terreno fallo al momento della semina e possibilmente usa humus di lombrico che è più facilmente assorbito dalle radici.
✔ Questa pianta è molto sensibile agli eccessi di ombra, che provoca un ritardo nella crescita e nessuna formazione delle infiorescenze da mangiare; tienilo presente quando scegli il posto in cui piantarla.
✔ I broccoli si possono associare positivamente con patate e cipolle; puoi coltivarli anche insieme a lattughe o spinaci perchè questi hanno un ciclo più breve e non saranno in concorrenza usando bene lo spazio a disposizione. La vicinanza di menta o rosmarino aiuta ad allontanare i parassiti.
✔ Durante la crescita delle foglie puoi notare se i bordi sono mangiati da qualche verme o dalle lumache. Controlla bene la pianta e rimuovili subito per evitare altri danni ai broccoli.
✔ La scarsa irrigazione stimola la fioritura precoce. Innaffia in modo regolare e uniforme per tutta la durata della coltivazione su vuoi raccogliere un prodotto di qualità.
✔ Dopo la raccolta delle infiorescenze principali dei broccoli, si formano altre infiorescenze più piccole nella parte superiore di alcune foglie: anche queste sono molto buone da mangiare, ma non aspettare che raggiungano le stesse dimensioni delle prime perchè rimarranno più piccole.